La mascherina e la pelle: qualche consiglio AnnaB

La mascherina e la pelle: qualche consiglio AnnaB
Ha anche un nome, coniato da poco ma che ha già fatto il giro: MASCNE. Un termine brutto e fastidioso, quasi si direbbe onomatopeico, coniato dalla fusione di MAScherina e aCNE, per rappresentare al meglio tutti i problemi di cute creati dal prolungato utilizzo delle mascherine. Un’abitudine che non conoscevamo, ma con la quale abbiamo imparato a convivere.
Cosa succede alla nostra pelle del viso quando indossiamo una mascherina? Ormai abbiamo fatto esperienza, e lo sappiamo un po’ tutti: la mascherina crea umidità, calore, e spesso anche irritazioni dovute allo strofinamento, per le pelli più sensibili. Tutto ciò contribuisce ad alterare la nostra barriera idro-lipidica, il nostro micro-bioma, che ci difende dagli attacchi esterni e mantiene la nostra pelle sana e idratata.
In più la pelle non respira, si bloccano i pori, si creano facilmente comedoni o punti neri.
Acne, appunto. Che oltre ad essere esteticamente poco bella, è segnale di una reazione della nostra pelle, quindi un disequilibrio.

E c è anche un altro elemento, spesso meno sotto i nostri occhi: lo stress. Portare la mascherina causa in qualche modo una respirazione più difficile, spesso molto calore, si appannano gli occhiali. Anche psicologicamente ci troviamo in una situazione di costrizione. E lo sappiamo: lo stress abbassa la capacità del nostro corpo di auto-curarsi, le nostre difese immunitarie, alza il cortisone e spesso causa problematiche della pelle come arrossamenti, eczemi, dermatiti, acne…

Cosa possiamo fare?

Di sicuro non togliere la mascherina. Per lo meno in luoghi pubblici e in presenza di altre persone. Non per ora. Ma qualche consiglio ve lo posso dare:

TRUCCATEVI IL MENO POSSIBILE
Il fondotinta, in particolare, ma anche i make up, possono aggravare la situazione. Assieme all’umidità della mascherina potranno far proliferare batteri, o occludere ulteriormente i pori. Se riuscite, limitateli.

PULIRE SEMPRE MOLTO BENE LA PELLE, MA CON DOLCEZZA
La pulizia migliore è, secondo la filosofia AnnaB, quella che sa rispettare il più possibile la nostra pelle: non deve impoverirla, non deve stressarla, vietatissimi i prodotti troppo “aggressivi”- quelli molto schiumogeni, o che vi lasciano la pelle troppo tirata. Dobbiamo assolutamente utilizzare prodotti che sappiano correttamente rimuovere inquinamento, sporco, cellule morte e, se non ne potete fare a meno, il make-up.

Io vi consiglio CLARA, detergente bifase: la sua formula delicata, dal ph neutro, e gli oli pregiati da mescolare con idrovia e macerati glicerici sapranno legarsi alle molecole di sporco e impurità, rimuoverle delicatamente, rispettare la vostra barriera lipidica. Lo abbiamo testato dermatologicamente, per avere un ulteriore certezza. Provalo, e utilizza il nostro metodo SPA: shakera bene, mescola le due fasi finche l colore non è uniformato, poi mettine qualche spruzzo sulle dita, massaggia il viso e gli occhi. Bagna un panno di cotone o micro fibra con acqua bollente, tieni il panetto qualche secondo sul viso, e poi rimuovi oli in eccesso e tutte le impurità. Delicatamente e con grande amore di te stessa.

IDRATARE, IDRATARE, IDRATARE!!
Lo so, può sembrare contro-intuitivo: idratare quando già la mascherina produce così tanta umidità.
Eppure è proprio un passo fondamentale per evitare le la pelle si disalteri.
Il giusto prodotto rafforza le difese naturali della pelle, mantenendo all’ interno l’Idratazione e evitando che grasso e impurità occludano i pori.

Io ti propongo il RE di Fiori, tonico idratante e illuminante: prima di tutto per i suoi ingredienti.
La Niacinamide (Vitamina PP) oltre a una lunga lista di ingredienti naturali e altamente performanti (che puoi conoscere meglio consultando il sito alla voce INGREDIENTI e INCI), come l’Alga Bretone, illuminante e protettiva di raggi UV e di raggi ultravioletti, la Papaya enzimatica, il Neroli, antinfiammatorio, ne fanno davvero un prodotto unico. E il suo profumo, Ylang Ylang, il re di tutti i fiori, saprà anche riequilibrare l’umore, tenendo lontano stress e brutti pensieri. Utilizzalo spesso, prima di mettere la mascherina e anche durante la giornata: lo puoi portare in borsa, spruzzare direttamente, picchiettando con i polpastrelli per farlo penetrare meglio.

PRENDITI CURA DI TE. ANCHE PIÙ DEL SOLITO
Proprio perché è un momento di forte stress cerca di amarti più del solito.
AnnaB crede fortemente nella cura del se’, consapevole rituale che si ripete da millenni e che ci rende, a mio avviso, persone migliori anche con il prossimo.

Il mio rituale completo lo trovi qui. Ed è solo un consiglio: se ti va raccontami il tuo.
Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.

  • 10 ingredienti chiave (100% naturali) per preparare la pelle al sole... e dove trovarli!

    10 ingredienti chiave (100% naturali) per prepa...

    “Che cos’è il sole? Un pensiero d’oro che cammina nel cielo” F.Garcia LorcaIl sole è vita. E’ l’energia che permette la fioritura del mondo. E’ calore, luce, e anche buonumore,...

    10 ingredienti chiave (100% naturali) per prepa...

    “Che cos’è il sole? Un pensiero d’oro che cammina nel cielo” F.Garcia LorcaIl sole è vita. E’ l’energia che permette la fioritura del mondo. E’ calore, luce, e anche buonumore,...

  • 5 STEP CHIAVE PER LA PELLE INFIAMMATA E PROBLEMATICA

    5 STEP CHIAVE PER LA PELLE INFIAMMATA E PROBLEM...

    INFLAMMAGING WHAT? Ecco, ci mancava una nuova parola … Giuro, non me la sono inventata! L’ha coniata un dermatologo francese nel 2000. Infammaging, come Infiammazione e aging, invecchiamento. Neologismo di...

    5 STEP CHIAVE PER LA PELLE INFIAMMATA E PROBLEM...

    INFLAMMAGING WHAT? Ecco, ci mancava una nuova parola … Giuro, non me la sono inventata! L’ha coniata un dermatologo francese nel 2000. Infammaging, come Infiammazione e aging, invecchiamento. Neologismo di...

  • TIPI DI PELLE DIVERSI: UN CONCETTO SUPERATO?

    TIPI DI PELLE DIVERSI: UN CONCETTO SUPERATO?

    Pelle grassa, secca, pelle a T-zone, pelle mista. E poi tutte le sotto categorie di pelli sensibili, pelli giovani/menopausa, pelli con macchie eccetera eccetera eccetera. E la necessità di un...

    TIPI DI PELLE DIVERSI: UN CONCETTO SUPERATO?

    Pelle grassa, secca, pelle a T-zone, pelle mista. E poi tutte le sotto categorie di pelli sensibili, pelli giovani/menopausa, pelli con macchie eccetera eccetera eccetera. E la necessità di un...

  • 7 MODI IN CUI LA NIACINAMIDE MIGLIORA LA TUA PELLE

    Magari il nome ti fa un po’ soggezione. Ti capisco. Magari ti sembra un ingrediente poco naturale, ma sappi che invece si tratta di una Vitamina, la B3, e si...

    7 MODI IN CUI LA NIACINAMIDE MIGLIORA LA TUA PELLE

    Magari il nome ti fa un po’ soggezione. Ti capisco. Magari ti sembra un ingrediente poco naturale, ma sappi che invece si tratta di una Vitamina, la B3, e si...

1 of 4